Attestato di certificazione energetica, gratis con FCL

Attestato di Prestazione Energetica (APE): cos’è, a cosa serve e come migliorarla con nuovi infissi

Quando si parla di efficienza energetica degli edifici, il termine che ricorre più spesso è APE – Attestato di Prestazione Energetica. Si tratta di un documento obbligatorio in molti casi, come la vendita o l’affitto di un immobile, e che definisce in modo chiaro la classe energetica della casa. Ma cos’è esattamente l’APE, a cosa serve e come si può migliorare la prestazione energetica della propria abitazione, soprattutto intervenendo sugli infissi?

Cos’è l’Attestato di Prestazione Energetica (APE)

L’APE è un certificato redatto da un tecnico abilitato, che descrive le caratteristiche energetiche di un immobile e lo colloca in una classe energetica, da A4 (la più efficiente) a G (la meno performante).
Il certificato energetico APE indica:

  • il fabbisogno energetico dell’edificio per riscaldamento, raffrescamento, produzione di acqua calda e ventilazione;
  • la quantità di energia primaria non rinnovabile utilizzata;
  • suggerimenti per migliorare l’efficienza energetica.

In altre parole, l’APE funziona come una “pagella energetica” della casa. Vedi LINK

A cosa serve l’APE e quando è obbligatorio

Molti si chiedono: “A cosa serve l’APE?”. La risposta è duplice:

  • Per la compravendita e la locazione: è obbligatorio presentarlo per legge in caso di vendita, donazione o affitto di un immobile.
  • Per la trasparenza verso l’acquirente o l’inquilino: permette a chi entra in possesso dell’immobile di conoscere i consumi previsti e i costi di gestione.

Però va sottolineato che L’APE/Attestato Prestazione Energetica è obbligatorio non solo per la compravendita o locazione, ma anche in caso di nuove costruzioni e interventi di ristrutturazione rilevanti ai sensi della normativa vigente.

Inoltre, l’APE è spesso richiesto per accedere a detrazioni fiscali e bonus dedicati alla riqualificazione energetica. Quindi APE e Certificazione energetica sono estremamente importanti con le nuove Normative in vigore.

Quando non è obbligatorio: edifici esenti

Non tutti gli immobili sono soggetti all’obbligo dell’APE. Sono esentati, ad esempio:

  • i fabbricati industriali, artigianali o agricoli non residenziali sprovvisti di impianti di climatizzazione;
  • gli edifici isolati con una superficie utile inferiore a 50 m²;
  • i ruderi e le costruzioni prive di impianti fissi;
  • i luoghi di culto.

In questi casi, non essendoci un reale fabbisogno energetico da certificare, l’attestato non è richiesto.

Quando si deve aggiornare l’APE

L’APE ha una validità di 10 anni, a condizione che siano effettuati regolarmente gli interventi di manutenzione degli impianti termici. Tuttavia, deve essere aggiornato ogni volta che vengono realizzati lavori di ristrutturazione che incidono sulle prestazioni energetiche dell’edificio, come la sostituzione degli impianti o degli infissi. Proprio per questo, chi cambia le finestre dovrebbe richiedere un nuovo attestato, in modo da certificare subito il miglioramento ottenuto.

Un esempio di APE

Un APE tipico si presenta come un documento di alcune pagine, con una grafica a barre colorate simile a quella delle etichette energetiche degli elettrodomestici. In prima pagina compare la classe energetica dell’edificio, da A4 a G, accompagnata da valori numerici sul consumo di energia primaria. Le pagine successive riportano i dati tecnici (superfici, tipologia di impianti, materiali) e soprattutto i suggerimenti per migliorare la prestazione energetica.

Ecco una immagine esemplificativa di un Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Cosa mostra questa immagine

La scala delle classi energetiche, dalla A (più efficiente) alla G (meno efficiente), spesso accompagnata da colori chiari e intuitivi.

Valori numerici come l’EPgl,nren (indice di prestazione energetica globale non rinnovabile), in kWh/m² anno

Sezioni dedicate ai consumi stimati, ai servizi presenti nell’immobile e a eventuali raccomandazioni di miglioramento, tra cui il suggerimento di sostituire gli infissi per ottenere una migliore prestazione energetica.

Come migliorare la classe energetica della casa

Una delle domande più frequenti è: “Come faccio a migliorare la classe energetica della mia casa?”. Gli interventi possibili sono diversi: isolamento delle pareti, sostituzione della caldaia, installazione di pannelli solari. Tuttavia, uno degli aspetti più incisivi riguarda proprio gli infissi.

Infatti, le finestre di vecchia generazione disperdono calore in inverno e lasciano entrare aria calda in estate. La sostituzione con infissi di nuova tecnologia – dotati di doppi o tripli vetri basso emissivi e profili a taglio termico – può far guadagnare anche due classi energetiche senza interventi invasivi come il cappotto termico.

L’importanza degli infissi nella prestazione energetica

Il ruolo degli infissi è spesso sottovalutato, ma rappresentano uno dei principali punti di dispersione energetica di un edificio. Installando finestre certificate con elevate prestazioni di isolamento termico e acustico si ottengono vantaggi concreti:

  • Riduzione dei consumi energetici, con bollette più leggere;
  • Maggiore comfort abitativo, eliminando spifferi e sbalzi di temperatura;
  • Incremento del valore dell’immobile, perché una classe energetica più alta rende la casa più appetibile sul mercato.

Cameroni Infissi Novara: APE gratuita con la sostituzione degli infissi

Se stai pensando di sostituire gli infissi della tua casa a Novara e dintorni, Cameroni Infissi è il partner ideale. Non solo offre infissi di alta qualità, realizzati con materiali innovativi e dotati di certificazioni di isolamento termico e acustico, ma garantisce anche un’assistenza completa, dalla consulenza alla posa, grazie a tecnici abilitati.

Inoltre, con la promozione attiva fino al 30 settembre, Cameroni Infissi ti permette di ricevere gratuitamente l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) aggiornato, indispensabile per valorizzare il tuo immobile, rispettare la normativa e accedere alle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica.

Conclusione

L’Attestato/Attestazione di Prestazione Energetica (APE) non è solo un obbligo normativo, ma uno strumento utile per comprendere e migliorare l’efficienza della propria abitazione. Intervenire sugli infissi è uno dei modi più rapidi ed efficaci per ottenere un salto di classe energetica e risparmiare sui consumi. 

Con la promozione attiva fino al 30 settembre, Cameroni Infissi di Novara ti offre l’opportunità di rinnovare le tue finestre e ricevere gratuitamente l’APE, un investimento che migliora la casa oggi e ne aumenta il valore nel tempo. Non perdere questa occasione: migliora subito l’efficienza della tua casa, risparmia sulle bollette e aumenta il valore del tuo immobile con Cameroni Infissi. Contatta oggi stesso Cameroni Infissi per una consulenza gratuita e un preventivo personalizzato!

CAMERONI INFISSI

Corso XXIII Marzo, 320 28100 Novara

Telefono 0321 402530

info@cameroninfissi.com

Chat Cameroni Infissi
Invia